
Il cosciotto d'agnello con le patate, piatto tipico aquilano
Un piatto tipico della tradizione culinaria aquilana che non smette mai di essere allettante. Questo e molto altro è il cosciotto d'agnello con le patate a L'Aquila
Un piatto tipico dell’Aquila e dell’Abruzzo? Uno solo: il cosciotto d’agnello.
Certo, la cucina aquilana è variegata e si rifà alle tradizioni contadine delle zone d’intorno ma il cosciotto d’agnello era e rimane il punto di forza dei piatti della festa, in special modo a Pasqua anche se ormai si trova pure a Natale. Ma d’altra parte per una città che aveva come fonte di ricchezza e di attività il bestiame, il commercio e l’allevamento, c’era da aspettarselo. E v’è da dire che il cosciotto non è che si sia tanto elaborato, i nuovi chef hanno preferito lasciarlo com’era data la sua squisitezza. E non hanno nemmeno toccato il suo contorno deputato: le patate. Alla fine un connubio sublime.
E’ un piatto tipico, anche se il mangiare l’agnello non è prerogativa degli abruzzesi: l’uso è sparso un po' dappertutto specie nel centro d’Italia. Però va riconosciuto che mangiarlo a L’Aquila è come gustare il pesce in riva al mare, è un’altra cosa. Sarà che le pecore abruzzesi scorrazzano all’aria aperta da sempre, che l’acqua, come l’aria è pulita, che l’erba è tenera. Saranno tutte queste cose, tutte insieme che rendono inimitabile il cosciotto d’agnello con patate.
Provare per credere.